programma
Sintomi e sogni: le chiavi per superare il disagio
Programma
Accesso libero
Workshop 1
Ogni parte del corpo ha un significato simbolico. La chiave di questo sapere è descritta in tante culture (ebraica, cristiana, cinese..): diffidate da chi inventa spiegazioni simboliche nuove… tutto “è già stato detto”, andiamo a RISCOPRIRLO.
· Perché il simbolo “non sbaglia mai”?
· Cosa ci comunica il corpo? Ossia: cosa significa quando una parte del nostro organismo è alterata?
· Parti del corpo: simbologia dei piedi, delle gambe, pelvi, addome, ecc.
· Collegamenti con la Medicina Cinese
· La colonna vertebrale e la vita: se ogni vita è un racconto, qual è il nostro?
· Esempi pratici
Workshop 2
I Sogni tra Jung e la Medicina Cinese
60 min + spazio domande
Il corpo ci parla attraverso i sogni ma.. cosa ci dice? La Medicina Cinese ci aiuta a scoprirlo, aggiungendo un importante tassello che Jung forse.. aveva dimenticato?
· A cosa serve il sonno? E i sogni?
· Come si “indaga” un sogno?
· Esempi pratici sui “sogni del corpo”
· Possibilità di analizzare insieme qualche sogno dei partecipanti
Programma
Riservato agli iscritti
Workshop 3
Lo Studio dei Polsi in Medicina Cinese Classica
90 min + spazio domande
Incontro introduttivo sulle principali caratteristiche della valutazione dei polsi secondo la tradizione orale in Medicina Cinese Classica.
· Le Posizioni e i Livelli del Polso
· Differenza tra Polsi Statici e Polsi Dinamici
· I 5 Aspetti del Polso
· Alcune Forme del polso importanti e talvolta mal interpretate
· Esercizi sul proprio polso e sul polso degli altri partecipanti
