Pacchetti soggiorno
Speciale visitatori Natur@gora’
Visita l’evento e scopri Carrara con i pacchetti soggiorno dedicati ai visitatori
Proposta per 2 persone
Pacchetto soggiorno | Totale tutto compreso |
Opzione pernotto in Residence | € 150 |
Opzione pernotto in B&B | € 160 |
L’offerta è valida per 2 persone e comprende: Ingresso all’evento valido (per il 16 o il 17 dicembre), una cena per due persone presso Ristorante di Carrara, pernottamento in Residence/Bed & Breaksfast: camera doppia, colazione inclusa
Info e prenotazioni:
Tel. 0585 1812506
Su richiesta pacchetti personalizzati per più persone e più giornate e con varie tipologie di strutture ricettive

Residence 3*** – 3,5 km da CarraraFiere Tutti gli appartamenti sono di ampia metratura e sono arredati in maniera funzionale. Ogni appartamento è fornito di biancheria da letto e biancheria da bagno, cucina arredata con frigo e piccolo freezer, forno e completamente attrezzata. Ampio soggiorno/pranzo con angolo cottura, una camera matrimoniale, bagno con doccia e wc, balcone. Dispone di posto auto nel parcheggio interno non custodito e di due piscine.

Bed & Breakfast – 1 Km da CarraraFiere A due passi dal mare e nel centro di Marina di Carrara, costruita nel 2016 in stile marino, in legno bianco e arredi ricercati, decorazioni artigianali fatte a mano, inserti in marmo di Carrara.
Le camere assolutamente insonorizzate e certificate regalano all’ospite un soggiorno di assoluto relax; la struttura è ad alto risparmio energetico in quanto dotata di pannelli solari necessari al riscaldamento dell’acqua calda. La sala colazione è un ambiente arieggiato e spazioso; nella stagione estiva una veranda con tetto apribile vi permetterà di fare colazione all’aperto.
Cena vegan presso raffinato Ristorante a Carrara
Il locale elegante, in ambiente familiare, è parte di un antico convento del ‘500 con piccola corte interna, ristrutturato con colori caldi ed accoglienti. La cucina, attenta e curata, varia stagionalmente offrendo varie specialità. (Guida Veronelli).
NATUR@GORA’ MENU
Necci con fusione di Parmigiano e verdure grigliate
Maltagliati di Neccio, cipollotti, radicchio e pinoli tostati
Dessert “La tradizione incontra l’innovazione” Neccio con ricotta, granella di mandorla e miele
Calice di vino
Acqua e caffè
La Farina di “Neccio” (castagno) protagonista
La farina di castagne della Lunigiana è un particolare tipo di farina di castagne caratterizzata da un consistenza molto fine e dal colore avorio-crema che si ottiene grazie ad un’antichissima tecnica di affumicatura che ha luogo nei tipici metati alimentati costantemente con legna di castagno e alla molinatura fatta con macina a pietra.
La castagna è un frutto atipico, contiene molta meno acqua rispetto agli altri frutti e maggiori quantità di amidi che lo rendono un alimento super nutriente.
In più, la castagna è remineralizzante: contiene buone quantità di fosforo, calcio, ferro, potassio, rame, manganese. È poi un’ottima fonte di vitamine, in particolare di vitamina E, C, K e vitamine del gruppo B, utili per il buon funzionamento dell’organismo.
“L’albero del pane’“.
Si parla di castagna sin dal 1 sec a.C. pensando a questo frutto come a una “ghianda ” o a una ” noce”.
Solo nei secoli centrali del Medioevo si inizia a parlare di “coltivazione di castagno” come farinaceo, talmente importante ed identitario da sostituire il frumento laddove in montagna le coltivazioni di questo non erano possibili, tanto che dal X al XII secolo le piantagioni di castagno e di cereali vanno di pari passo.
“QUANDO IL VIN NON E’ PIÙ’ MOSTO, IL MARRONE E’ BUONO ARROSTO”